Modalità e diritto di voto

Hanno diritto al voto gli avvocati che risultano iscritti negli albi e negli elenchi dei dipendenti degli enti pubblici e dei docenti e ricercatori universitari a tempo pieno e nella sezione speciale degli avvocati stabiliti, il giorno antecedente l’inizio delle operazioni di voto.

Sono esclusi dal diritto di voto coloro che, per qualsiasi ragione, risultino sospesi dall’esercizio della professione.

Il voto non è un voto di lista; la legge Falanga ha cancellato questa ipotesi che era stata introdotta dall’art. 28 della Legge 247/2012.

L’elezione avviene tramite un sistema maggioritario plurinominale, nel quale non esiste alcuna divisione formale dei candidati in liste e l’intuitus personae viene a costituire il solo elemento giuridicamente rilevante.

Ciascun elettore può esprimere un numero di voti non superiore si due terzi del numero di Consiglieri da eleggere, ovvero non più di 10 nominativi.

Gli avvocati votati devono appartenere ai due generi.

Esprimendo 10 preferenze, almeno 4 debbono appartenere al genere meno rappresentato.

Qualora l’elettore esprima meno delle 10 preferenze dovrà rispettare la prefata percentuale.

L’assemblea degli iscritti è stata fissata i, in prima convocazione,  per il giorno venerdì 7 maggio 2021 alle ore 10.30 e, in seconda convocazione, per il giorno lunedì 10 maggio 2021 alle ore 8.30, in entrambi i casi presso la sede dell’Ordine a Palazzo di Giustizia;

Le votazioni si terranno nelle giornate di lunedì 10, martedì 11, mercoledì 12, giovedì 13, dalle ore 9 alle 17, e venerdì 14 maggio 2021, dalle ore 9 alle 14, presso il Tribunale di Reggio Emilia, aula 5, primo piano.

Il termine ultimo, a pena di irricevibilità, per la presentazione, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo ord.reggioemilia@cert.legalmail.it, delle candidature esclusivamente individuali, è fissato per le ore 12 di lunedì 26 aprile 2021.